Serenoa Repens: un rimedio naturale contro la caduta dei capelli

serenoa repens

Serenoa repens anche nota come Saw palmetto è una pianta originaria delle Indie occidentali ed abbondantemente presente nella costa sud orientale del Nord America. È una palma nana la cui altezza si aggira tra 2-3 metri con corona di foglie a forma di spina disposte a ventaglio. Il frutto è una bacca di colore marrone rossiccio, che vira a blu-viola in seguito a maturazione.

Dalle bacche mature e parzialmente essiccate si ricava l’estratto di Serenoa repens il quale contiene l’85-90% di acidi grassi e steroli, tra cui carotenoidi, lipasi, tannini, ac. caprilico, ac. palmitico, ac. oleico ed anche polisaccaridi immunostimolanti ad alto peso molecolare. Sono inoltre presenti alcoli a catena lunga quali farnesolo, fitolo alcoli poliprenolici e beta sitosterolo.

Il primo utilizzo dell’estratto risale ai nativi americani, i quali lo utilizzavano per disturbi uro-genitali. A partire dalla metà del XIX secolo, le bacche vennero studiate per le loro proprietà medicinali. Infatti gli estratti lipidico sterolici:

  • Migliorano il flusso urinario
  • Hanno un effetto antinfiammatorio ed antiedematoso
  • Hanno un effetto antiproliferativo
  • Inibiscono l’enzima 5 alfa reduttasi, responsabile della conversione del testosterone in diidrotestosterone

Modalità di azione

In letteratura sono stati affrontati differenti meccanismi d’azione associati a Serenoa repens: azione antiandrogena, effetto antinfiammatorio, effetto proapoptotico antiproliferativo mediato attraverso l’inibizione dei fattori di crescita, meccanismi tuttavia che devono ancora essere descritti e approfonditi.

L’uso di piante ed erbe (fitoterapia) per il trattamento di differenti sintomi è comune ed è in costante crescita nella maggior parte dei paesi occidentali.

La Serenoa, ormai nota per il suo impiego nel trattamento dell’ipertrofia prostatica benigna (IPB), è anche utilizzata contro la caduta dei capelli. Tale azione è esplicata dall’estratto lipofilo della pianta il quale è in grado di inibire sia il legame del diidrotestosterone (DHT) ai recettori degli androgeni, sia l’attività dell’enzima 5 alfa reduttasi.

Studi scientifici hanno dimostrato che il DHT, metabolita attivo del testosterone, esercita un effetto dannoso sul follicolo, portandolo ad una perdita della sua attività produttiva del pelo. Nelle ultime fasi, precedenti alla definitiva caduta del capello, i capelli vanno in contro ad un processo di miniaturizzazione, perdendo le caratteristiche tipiche di un capello sano ed assomigliando più ad un comune pelo, sottile e di lunghezza limitata, evento che sancisce l’inizio della calvizie, ovvero la più comune malattia associata alla perdita di capelli, nota anche come alopecia androgenetica.

Proprio per queste sue proprietà la Serenoa repens rappresenta un buon rimedio naturale ed inoltre la naturalezza del prodotto causa effetti collaterali lievi, di gran lunga inferiori rispetto a quelli osservati per i farmaci.

Serenoa Repens: un rimedio naturale contro la caduta dei capelli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

*

Torna su